Advancing Sustainability of Process Industries through Digital and Circular Water Use Innovations
Il Progetto
L’obiettivo del progetto AquaSPICE è lo sviluppo e la validazione di metodologie, tecnologie e strumenti innovativi per una gestione efficiente e ottimale delle risorse idriche che porteranno le industrie di processo a minimizzare il consumo di acque provenienti da falda e ridurre lo scarico di reflui.
In che modo il progetto AquaSPICE raggiungerà il suo obiettivo?
Caso di studio 2: Trattamento e riutilizzo dell’acqua all’interno delle unità di produzione perossidati in SOLVAY, ARETUSA (Toscana e Marche)
Il sito industriale di Rosignano Solvay è uno dei più antichi e grandi d’Italia. Per garantire una gestione dell’acqua più sostenibile, il Consorzio ARETUSA è stato costituito nel 2001 come PPP tra utility idrica (ASA Livorno), industria (Solvay Chimica Italia) e fornitore di tecnologia (Termomeccanica). Grazie ad ARETUSA, da oltre 15 anni, l’impianto chimico Solvay sta implementando un sistema di simbiosi utility-industria (pubblico-privato) per l’ottimizzazione del ciclo idrico regionale, riutilizzando circa 3 milioni di metri cubi all’anno di acque reflue urbane trattate nell’impianto di depurazione ARETUSA. L’obiettivo del caso studio 2 è trattare le acque reflue provenienti dal reparto di produzione di perossido di idrogeno all’interno dello stabilimento Solvay per riutilizzarle.
L’impianto pilota integrerà:
Le soluzioni digitali saranno applicate per:
